Conficker riaffiora il primo aprile

Aggiornamento: per sapere se siete infetti basta creare un conto gratuito su OpenDNS ed entrarvi. Un banner vi avviserà se dalla vostra rete partono richieste “sospette” che potrebbero identificarvi come infettati dal Worm.

Prepariamoci al 1° aprile, la data in cui il fatidico Conficker/Downadup/Kido nella sua terza versione dovrebbe cominciare a fare il suo prossimo tentativo di danneggiare milioni di computer. Sembra che la minaccia sia seria, o perlomeno le software house degli antivirus come Symantec e CA gli danno credito.

Per prima cosa aggiorniamo il sistema operativo andando sul sito Microsoft e scaricando la patch di sicurezza connessa a questo rischio (Microsoft MS08-067) per la nostra versione del S.O. (ad esempio per Windows XP SP2 la pagina Microsoft®  qui, una copia locale del file è qui).

Il worm Conficker.C è stato infatti progettato per bloccare l’accesso ai siti di sicurezza, come quello Microsoft e agli aggiornamenti di sicurezza delle principali software house antimalware, tra cui CA. Una volta infettato il pc viene intaccata la sua configurazione di sicurezza, alterando il registro di sistema, disabilitando servizi importanti e cancellando definitivamente i punti di “Ripristino di Configurazione di Sistema” con lo scopo di evitare che la vittima riattivi una configurazione precedente del sistema non infetta.

Accertiamoci poi che il nostro antivirus sia aggiornato; per ogni evenienza sono disponibili qui parecchie risorse per il riconoscimento e la rimozione del worm.

Per saperne di più andate qui; per saperne parecchio di più visitate questo sito.