Nei giorni scorsi si è avuta notizia dell’affrettato rilascio, da parte di Microsoft, di una patch di sicurezza destinata, con diversi livelli di criticità , alle varie versioni di Windows (qui per XP SP2, qui per tutti gli altri). L’inusuale pubblicazione di un bollettino di sicurezza all’infuori del “patch day” mensile trova giustificazione nel tipo di...
Google Maps è ben conosciuto come sito di mappe online: il suo successo è dovuto al fatto che è stato il primo ad implementare foto satellitari ed aeree, ma anche alla facilità di estensione delle mappe con funzionalità proprie (vedi mappa dei distributori di benzina e del latte). Un mucchio di individui ingegnosi si sono...
E’ disponibile per il download dal 13/10/2008 la versione 3.0 di OpenOffice. In una settimana è già stato scaricato 3 milioni di volte, bloccando ripetutamente il sito per eccesso di richieste. Nuove icone, supporto nativo (limitato) per VB, miglioramento della creazione dei PDF, integrazione con Mozilla Thunderbird e Lightning, capacità di modificare i PDF esistenti...
Comprare un PC nuovo oggi implica ricevere una macchina sovraccarica di programmi dimostrativi precaricati e soprattutto indesiderati. Ha quindi senso perdere un po’ di tempo a fare pulizia prima di caricare le cose veramente utili. C’è uno strumento gratuito chiamato “PC Decrapifier” che disinstalla la maggior parte dei software preinstallati autonomamente e senza fare perdere...
Usare Internet fa bene al cervello. E’ quanto emerge da una ricerca effettuata dalla University of California con sede a Los Angeles, secondo il quale navigare sul web stimolerebbe aree della materia grigia coinvolte nei processi di decisione e ragionamenti complessi. A trarre giovamento, secondo gli scienziati, potrebbero essere anche i cambiamenti fisiologici nella mente...
Supponiamo che la scheda madre sia stata sostituita con una totalmente diversa, ma l’HD, con windows XP Pro nel mio caso, sia a posto ed il sistema fosse funzionante fino al fattaccio. Si vuole che l’operazione mantenga inalterati account utente, dati e configurazioni (ovvero, “come far subire senza danni al S.O. il cambio completo e...
Con il termine web semantico, termine coniato dal suo ideatore, Tim Berners-Lee, si intende la trasformazione del World Wide Web in un ambiente dove i documenti pubblicati (pagine HTML, file, immagini, e così via) siano associati ad informazioni e dati (metadati) che ne specifichino il contesto semantico in un formato adatto all’interrogazione, all’interpretazione e, più...