Category

curiosità

Curiosità  e altre scoperte

iPill, la pillola tecnologica

Il team di ricerca della Philips ha elaborato iPill, una vera e propria pillola tecnologica, che è stata recentemente presentata al meeting annuale dell’associazione delle Scienze Farmaceutiche Americane. Ingerita dal paziente, permette il monitoraggio dell’intero percorso di digestione, l’invio di dati wireless ed il rilascio di medicinali  esattamente nel punto in cui è necessaria la...

Europeana: libreria europea

Previsto per il 20 Novembre 2008 il lancio di Europeana, progetto di libreria europea che darà accesso digitale alla storia d’Europa, sia in forma di immagini, di testi, suoni e filmati. Gli utenti avranno accesso a più di due milioni di libri, mappe, registrazioni, foto, documenti d’archivio, quadri e film. Questi proverranno da oltre 1.000...

Mashup di Google e YouTube

Geo Best Of YouTube è un mashup che monitora, attraverso Google Maps, i video più visti di YouTube, divisi per paese di provenienza e periodo di tempo. Cliccando sul logo di YouTube su una nazione, selezionato il periodo (oggi, la settimana in corso, il mese corrente, in assoluto), il servizio mostra i 3 video più...

Leggere gli articoli del Wall Street Journal gratis

La presenza dell’icona della chiave davanti ad un articolo del WSJ implica che questo è disponibile solo agli abbonati. Se però si installa e si attiva in Firefox l’estensione User Agent, che consente di far apparire il navigatore Firefox come se fosse un altro navigatore (Opera, IE, Safari, ecc.) e si registra come nuovo agente...

Google Street View in Italia

Finalmente disponibile Google Street View anche per l’Italia; per ora solo lago di Como, Milano, Firenze e Roma. In ogni caso, provate il brivido qui.

Il logo di Google Chrome

Sarà sembrato anche a voi di avere già visto da qualche parte il logo di Google Chrome:

Navigare in Internet fa bene al cervello

Usare Internet fa bene al cervello. E’ quanto emerge da una ricerca effettuata dalla University of California con sede a Los Angeles, secondo il quale navigare sul web stimolerebbe aree della materia grigia coinvolte nei processi di decisione e ragionamenti complessi. A trarre giovamento, secondo gli scienziati, potrebbero essere anche i cambiamenti fisiologici nella mente...
1 2 3 4 5 6