Articoli tecnici e altro

IL BLOG

Visualizzatore gratuito di PDF, DjVu, Tiff e Txt.

Un prodotto gratuito per uso personale per visualizzare i più diffusi standard di file per uso tecnico/scientifico; eccellenti tempi di risposta e qualità di caricamento, ottime le scelte ergonomiche dell’interfaccia. Prevede anche un prodotto complementare ed altrettanto gratuito per esplorare cartelle contenenti PDF e altri file. La ditta produce anche convertitori da DjVu e Tiff...
Read More

MacBot o iBotNet: primi virus per il Mac

Ricercatori Symantec hanno scoperto un collegamento diretto tra un file nascosto in copie pirata di Apple iWork 09 e Adobe PhotoShop scaricate via p2p da Bit Torrent quel che sembra il primo attacco botnet su Mac OS X in grado di lanciare assalti denial-of-service (DDoS). Nell’ultimo numero di Virus Bulletin (per abbonati), due ricercatori hanno...
Read More

Conversione di email da Thunderbird a Outlook

Mentre per importare email e contatti da Outlook a Thunderbird non si fa fatica (procedura automatica prevista), per fare il passaggio opposto occorre arrangiarsi. Trovate in questo sito un’eccellente rassegna di strumenti per aiutarvi nell’opera, comunque ben rappresentata da questo diagramma che elenca varie opzioni, anche ben più articolate del nostro in fondo semplice compito....
Read More

Riparare i menu contestuali

I menu contestuali sono una utile anche se a volte abusata caratteristica di Windows, appaiono premendo il pulsante destro del mouse su un oggetto, che può essere il desktop, un file, ecc. Può capitare che di punto in bianco smettano di funzionare o funzionino male; se accade dopo l’installazione di un nuovo applicativo, vi sono...
Read More

Conficker riaffiora il primo aprile

Aggiornamento: per sapere se siete infetti basta creare un conto gratuito su OpenDNS ed entrarvi. Un banner vi avviserà se dalla vostra rete partono richieste “sospette” che potrebbero identificarvi come infettati dal Worm. Prepariamoci al 1° aprile, la data in cui il fatidico Conficker/Downadup/Kido nella sua terza versione dovrebbe cominciare a fare il suo prossimo...
Read More

Problemi di versioni di Outlook e Office

Spesso i PC nuovi vengono consegnati con versioni di valutazione di Office della validità di 60 giorni preinstallate e di solito sono le più recenti (ad es. la 2007), mentre l’utente possiede magari una precedente versione acquistata (ad es. la 2003). In queste circostanze si pone la questione di rimuovere la versione di Office di...
Read More

XP SP3 non si installa per “Accesso negato”

Se l’installazione del service pack 3 non va a buon fine con un sintetico errore di “Accesso Negato” e vi lascia perplessi ed irritati, per evitare l’insorgenza della solita pirosi gastrica, provate a seguire questi passi. Assicuratevi di star usando un account di utente senza limiti, preferibilmente quello dell’amministratore. Scaricate il pacchetto completo del Service...
Read More

Convertire i file .mo in .po per poedit

Le utility GNU gettext sono un pacchetto di strumenti volti a permettere l’internazionalizzazione del software, ovvero a semplificare la traduzione dei messaggi rivolti all’utente in ogni lingua voluta. Poedit è usato per le traduzioni dei file .po, che contengono le corrispondenze tra le stringhe originali e quelle tradotte, secondo uno schema del tipo: #: src/name.c:36...
Read More

USB drive: un ambiente in tasca

Molti hanno vecchie chiavette USB, magari un po’ obsolete (ridotta capienza), di cui pensate di non sapere che fare. Invece vi sono parecchi usi interessanti, sotto forma di interi ambienti portatili: complete suite di applicazioni preconfezionate per stare su una chiavetta anche di pochi MB, per non parlare di completi sistemi operativi. E stiamo parlando...
Read More
1 12 13 14 15 16 27