Disabilitare il touchpad per evitare errori di digitazione

Capita spesso quando si digita su un notebook di sfiorare inavvertitamente il touchpad; il risultato è che il cursore finisce in un posto a caso e si perde un mucchio di tempo a ricostruire quel che è capitato, per non parlare del rischio di lasciare testo fuori posto, il che potrebbe anche essere imbarazzante.

La prima cosa da tentare è provare ad entrare nelle opzioni del driver del touchpad e vedere se offre la possibilità di disabilitare automaticamente lo stesso quando si utilizza un mouse esterno; poiché molti usano il mouse in alternativa al touchpad questa sarebbe già una soluzione del problema.

Per chi invece non usa mouse esterni o ha un touchpad il cui driver non dà questa possibilità, ci sono applicazioni gratuite che evitano questi errori, rilevando la digitazione e disabilitando il touchpad fintanto che si accorgono che si sta scrivendo.

Una di queste è Touchpad Pal, compatibile con XP, Vista e Windows 7,  che si può scaricare qui: tpp.exe.

TouchFreeze è un’alternativa per Windows NT/2000/XP, scaricabile qui, di cui sono anche disponibili i sorgenti C++.