Annunciato da Barnes&Noble, uno dei colossi americani del libro insieme ad Amazon, arriva nook, l’ebook reader anticipato nei giorni scorsi allo scopo di rafforzare il proprio negozio online, che vanta ormai più di 700.000 titoli suddivisi in numerose categorie. Ha un display e-ink da 6 pollici per la lettura ed un display più piccolo a colori che fa da tastiera virtuale. Consente le annotazioni, supporta una scheda di memoria aggiuntiva e funziona anche come cornice digitale; il prezzo annunciato è di 259 dollari e la disponibilità è limitata per ora al mercato USA.
E’ dotato di connettività Wi-Fi, piuttosto utile per sfruttare i numerosi hotspot gratuiti per la connessione, e 3G, per il download di titoli, basata per gli USA su AT&T (mentre Amazon si è accordato con Sprint).
Che il mercato degli ebook sarà teatro di una prossima guerra commerciale tra i colossi americani del libro è confermato dal fatto che recentemente B&N ha dapprima acquisito eReader.com e quindi ha lanciato un programma gratuito per accedere alla propria libreria, che funziona su smartPhone, Windows e Mac. Infatti il nook consente di “prestare” il proprio contenuto a diversi dispositivi, come PC, Mac, iPod Touch, ecc.
L’arrivo di questo lettore tenta di far sembrare Kindle DX già vecchio, aggiungendo il colore al display e la possibilità di utilizzare le dita per interagire con lo strumento. Tuttavia nook avrà un’autonomia inferiore al Kindle (10 giorni invece che 14) e non ha le funzioni di lettura del testo del Kindle.
Il nuovo ebook reader di Barnes&Noble è basato come previsto su Android di Google. Maggiori informazioni e dettagli qui.